Le sfumature dell’amore in 35 film
Guida alla visione di 35 film sulla tematica dell’amore, vista secondo i suoi molteplici aspetti.
Ogni pellicola affronta l’argomento in modo diverso: si passa attraverso storie tradizionalmente romantiche che si alternano ad altre complicate da situazione al limite del surreale.
Ogni storia comunque si articola sul sentimento dell’amore che, al di là delle situazioni, è sempre protagonista nella vita degli uomini.
I films esaminati ci raccontano tante diverse emozioni, quelle dell’Amelie Poulain di “Il favoloso mondo di Ameliè”, o del piccolo Ricky di “Ricky, una storia d’amore e libertà”. Poi ci si sofferma su il caldo bianco e nero di “The Artist” e di “AngelA”, sui surreali e fantastici “Pollo alle prugne”, “Se mi lasci ti cancello” e “L’arte del sogno”; ci si commuove sulla nostalgica tripletta di “Prima dell’alba”, “Prima del tramonto” e “Before midnight” (tutti con Ethan Hawke, ora sugli schermi in “Boyhood”), e si sorride sulle commedie “Paris Manhattan”, “Ciliegine”, “Ricette d’amore”, “Emotivi anonimi”, “Tutti pazzi per Rose”, “Il truffacuori”; intenso il racconto offerto da il fantasy melodrammatico “Mood Indigo – La schiuma dei giorni”.
E ancora bellissime la commedia “20 anni di meno”, e quella di Woody Allen “Midnight in Paris” e “Moonrise Kingdom – una fuga d’amore” di Wes Anderson.
Tre le pellicole con Jim Sturgess, di cui una fantascientifica, “Upside Down”, una romantica, “One Day” e la terza musicale, “Across the Universe”. Sempre in tema di fantascienza, ci sono “I guardiani del destino” di Philip K. Dick e “Her – Lei” di Spike Jonze, vincitore di un Oscar per la migliore sceneggiatura originale. Altre ancora le pellicole dedicate alla tematica del tempo e di amori impossibili.
Un libro ricco di interesse che rappresenta un’occasione per vedere buon cinema e per riflettere sui misteriosi risvolti del sentimento più vissuto e desiderato del mondo.
– Le sfumature dell’amore in 35 film
2015
pdf, 88 pp. Euro 5,99
ISBN 978-88-98906-13-0